sabato 2 aprile, ore 20.30
Santa Teresa dei Maschi • BARI
Una rara occasione per ascoltare alcune pagine poco note del Genio di Eisenach. Due cantate giovanili (BWV 4 Christ lag in Todesbanden e BWV 131 Aus der Tiefe rufe Ich, Herr, zu Dir) composte nel 1707 in cui un Bach poco più che ventenne mostra, accanto alla sua consueta perfezione compositiva, una straordinaria capacità espressiva che riesce a sorprendere anche l’ascoltatore di oggi con soluzioni inattese. Completa il programma la ricostruzione del concerto BWV 1059, basato in parte su materiali tratti dalla cantata BWV 35, in cui uno scintillante organo solista dialoga magistralmente con l’orchestra.
Gilberto Scordari, Organo
Orchestra Barocca Santa Teresa dei Maschi
Giovanni Rota, Valerio Latartara – violini
Luca Rizzello, Pasquale Lepore – viole
Claudio Mastrangelo – violoncello
Davide Milano – violone
Marcello De Giuseppe – fagotto
Mario De Tullio – oboe
Ensemble vocale Florilegium Vocis
Anna Giordano, Giusi Bottalico, Nicla Didonna, Graziana D’Amico – soprani
Nicolò Marzocca, Antonella Chiarappa, Giovanna Greco, Monica Caputi – contralti
Giuseppe Settanni (tenore solita), Enzo Damiani, Roberto Tarso, Marco Manzo – tenori
Michele Dispoto (baritono solista), Roberto Portoghese, Lucio Lorusso, Vincenzo Cicchelli
Cembalo e direzione: Sabino Manzo
Biglietteria online www.santateresadeimaschi.it